L’Ocse ha diffuso un report sullo stato dell’economia mondiale e come questa è destinata a trasformarsi nei prossimi anni, entro il 2060. Ragionando sugli indicatori economici attuali, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico è sicura che assisteremo allo spostamento del baricentro dell’economia mondiale verso oriente, con la Cina già pronta a sorpassare gli Stati Uniti come leader dell’economia globale. Anche l’India e le altre economie emergenti guadagneranno posizioni, mentre la “vecchia” Europa arretrerà. Il tutto è spiegato in un video (in inglese ma di facile comprensione).
In breve: la Cina che oggi ha una quota del 17% del Pil mondiale passerà al 28%. Gli Usa arretreranno dal 23% al 17%, finendo terzi dietro l’India che avrà il 18% del Pil mondiale (oggi ha il 7%). Mentre l’Europa decrescerà dal 17% al 9%.
E
Concordo, infatti questo è un periodo di vero e proprio cambiamento EPOCALE, come fu quello verso la fine dell'Ottocento quando passo' il testimone di leader finanziario dalla Gran Bretagna ( regno unito della regina Vittoria) agli Stati Uniti d'America...
Grazie Renbart, mi hai dato spunto per il prossimo post!